Assistere tuo figlio nella scelta della scuola secondaria di secondo grado non è semplice, lo sappiamo. Per questo motivo, fra i diversi strumenti di comunicazione del progetto Georientiamoci aggiornati ogni anno, la Fondazione Geometri Italiani ha ritenuto opportuno mettere il Test di Orientamento a disposizione di genitori e ragazzi. E’ stato un investimento - nel quale crediamo molto - e continua ad esserlo tutt’ora, anche in base ai risultati ottenuti negli ultimi anni. Ecco uno dei tanti esempi che ci incoraggiano nel nostro intento: nel 2015 su un campione di circa 5.000 giovani, il dato complessivo che emerse dalla somministrazione del test rivelò che il 7% degli studenti aveva un’inclinazione idonea a un altro percorso di studi rispetto a quella scelta.
Naturalmente, in qualità di genitore vorresti poter sapere che il diploma di tuo figlio sarà un titolo idoneo al completamento della sua formazione in un percorso universitario. Per questo motivo, ti invitiamo a visitare la sezione del sito dedicata alla Laurea del Geometra.
Se tuo figlio frequenta l’istituto tecnico, settore Tecnologico, indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio informati sul programma di Alternanza Scuola Lavoro, potresti suggerire al corpo dei docenti come cogliere un’interessante opportunità. Vogliamo inoltre informarti che il tuo ragazzo e i suoi compagni di classe potrebbero partecipare al concorso nazionale promosso da FIABA, il Fondo Italiano per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche, che li invita a misurarsi nella redazione di un progetto di accessibilità dell’ambiente che li circonda. Scopri in un video l’esperienza dei ragazzi di Roma.